Le ante da cucina: come scegliere quelle perfette per te
La scelta delle ante è una delle decisioni più importanti nella progettazione della cucina. Sono uno degli elementi estetici principali, ma giocano un ruolo fondamentale anche nella resistenza al tempo dell’arredamento, nella facilità di manutenzione e nella praticità d’uso quotidiano.

Ante in melaminico o nobilitato
Le ante in nobilitato – noto anche come melaminico – sono oggi le più diffuse sul mercato. Questo materiale è apprezzato per la sua resistenza agli urti, la facilità di pulizia e l’incredibile varietà di finiture. Grazie alle texture che imitano il legno, la pietra o il cemento, molto realistiche alla vista e anche al tatto, il nobilitato riesce a coniugare estetica e funzionalità, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ideale per chi cerca una soluzione moderna, resistente e accessibile.

Ante in PET
Il PET è un materiale innovativo sempre più apprezzato per le cucine moderne. Si tratta di un rivestimento polimerico ecologico, riciclabile e privo di sostanze nocive. È un’evoluzione del nobilitato sviluppata con attenzione all’ambiente. Le ante in PET offrono una superficie estremamente liscia, disponibile in finiture opache o lucide, con una notevole resistenza a liquidi, vapore, raggi UV e agenti chimici. Un’ottima scelta per chi desidera una cucina sostenibile e duratura, senza rinunciare allo stile.

Ante in laccato
Le ante laccate si distinguono per la loro estetica raffinata. Verniciate con prodotti atossici e talvolta a base d’acqua, sono disponibili in una vasta gamma di colori, sia opachi che lucidi. Perfette per cucine dal gusto contemporaneo o minimal, le ante laccate conferiscono un aspetto sofisticato e pulito. Tuttavia, richiedono una certa attenzione: sono infatti più delicate e soggette a graffi o urti.

Gres porcellanato, HPL o vetro
Una delle innovazioni più recenti nel mondo delle cucine è rappresentata dalle ante con telaio in alluminio e pannelli in materiali ad alte prestazioni, come gres porcellanato, vetro o HPL. Il gres porcellanato è il top di gamma in termini di idrorepellenza, resistenza a graffi, urti, calore e agenti chimici: cotto a oltre 1000 gradi, resiste a tutto! L’HPL (High Pressure Laminate) è anch’esso molto resistente, ma offre una tenuta al calore leggermente inferiore rispetto al gres. Le ante in vetro (spesso stratificato) con telaio in alluminio aggiungono un tocco moderno e leggero, mantenendo buone prestazioni tecniche.

Ante in legno
Per gli amanti dello stile classico o country, le ante in legno massello o impiallacciato sono una scelta intramontabile. Il legno, naturale o verniciato (anche con effetto decapé), offre una bellezza unica: la tipologia scelta porta con sé colore, venature e resistenza.
Una cucina ben progettata parte dalle sue ante. Affidarsi a professionisti del settore ti aiuterà a scegliere con consapevolezza e a realizzare una cucina bella, funzionale e su misura per te.
Potrebbe interessarti anche

Soluzioni d'arredo componibili
Estetica e comodità sospese: i comodini integrati alla struttura del letto
Leggi l’articolo
Soluzioni d'arredo componibili
Lo schienale in cucina: estetica e funzionalità… di fondo
Leggi l’articolo